Per opportuna informazione
Gli stranieri potrebbero essere sanzionati se violano le leggi migratorie e la Costituzione política del Nicaragua https://www.el19digital.com/articulos/ver/titulo:78155-extranjeros-podrian-ser-sancionados-si-violentan-las-leyes-migratorias-y-la-constitucion-politica
Leggi di piùItaliAmo, corso gratuito di lingua e cultura italiana di livello A1 per dispositivi iOS e Android
Finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e sviluppato in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design, “ItaliAmo” è un corso innovativo per imparare le basi della lingua italiana e scoprire le bellezze dell’Italia e del Made in Italy attraverso un viaggio con un duo d’eccezione: Leo (Leonardo da Vinci) e Lisa (Monna […]
Leggi di piùRegolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679: trattamento dei dati personali in materia consolare
In conseguenza dell’entrata in vigore – il 25 maggio 2018 – del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679, il Consolato, in quanto soggetto che detiene e tratta dati personali degli utenti, sarà tenuto ad informare preliminarmente – nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza – gli utenti in merito alle modalità […]
Leggi di piùUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA – Dottorati di ricerca con borsa di studio
Si informa che 16 aprile 2018 è stato pubblicato il Bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi di Genova. I posti sono 288 dei quali 230 con borsa – SCADENZA 12 GIUGNO 2018 Il bando
Leggi di piùANNUNCIO IMPORTANTE: sospensione apertura pomeridiana della Sezione consolare
Si comunica che, in considerazione delle ricorrenti manifestazioni che stanno avendo luogo e sino a nuovo avviso, l’apertura dell’Ufficio consolare il mercoledi pomeriggio sarà sospesa. L’ufficio sarà invece aperto durante il mattino (ore 09:00 – 12:30). Si suggerisce pertanto, in questo frangente e per eventuali necessità specifiche, di consultare direttamente l’Ufficio consolare.
Leggi di piùCENTRO FIORENZA. Insegnamento della lingua e cultura italiana
Il Centro Fiorenza, affiliato con International House World Organisation e IALC, ha sede nel prestigioso Palazzo Guicciardini di Firenze ed è sede ufficiale per gli esami CILS. Corsi standard: di gruppo, combinati e individuali. Corsi Speciali: • Corso “LifeLong Learners 40+” (sedi di Firenze e isola d’Elba)• Corso Lingua italiana + Internship (sede di Firenze)• Corso […]
Leggi di piùFondazione Casa America. Borsa di ricerca “Victor Urmack” in materia giuridica
La Fondazione Casa America, in collaborazione con l’Università di Genova, la Fondazione Antonio e Victor Uckmar, e con il sostegno della Compagnia di San Paolo e della Camera di Commercio di Genova, ha indetto un bando per una borsa di ricerca rivolta ad un giovane ricercatore in materia giuridica, residente in America latina. La ricerca, […]
Leggi di piùUniversità degli Studi di Udine. Corso estivo: Bacco’s, Designing the wine process
Anche quest’anno l’Università degli Studi di Udine offre un programma di 10 giorni, coordinato dal prof. La Varra, durante i quali gli studenti potranno approfondire e cimentarsi su temi riguardanti l’architettura, il design e la a pianificazione architettonica all’architettura di paesaggio creando dei nuovi elementi utili e funzionali al settore vinifero. L’opuscolo informativo (in inglese) Per […]
Leggi di piùCorso avanzato di lingua e cultura italiana e 50 borse di studio
Il prestigioso CALCIF offre un corso di tre settimane di lingua e cultura italiane per cittadini stranieri con una discreta padronanza della lingua italiana (livello B1) che si terranno nella sede di Gargnano, sul lago di Garda, in due turni: da lunedì 2 luglio a sabato 21 luglio 2018 da lunedì 23 luglio a sabato […]
Leggi di piùQuaderni Culturali IILA – Istituto Italo Latino Americano – Concorso per pubblicazione sul n. 1 della Rivista
Concorso riservato ad accademici, ricercatori indipendenti, studenti di master di I e II livello e dottorandi per la pubblicazione di un intervento sul Numero 1 dei Quaderni Culturali IILA sul tema: La Percezione dell’Arte Latinoamericana in Italia (articolo tra le 5000 e le 7000 parole, note incluse) Inviare, entro il 2 marzo 2018, una proposta di articolo che […]
Leggi di più