Borse di studio e corsi di lingua e cultura italiana
Per studiare nelle istituzioni universitarie italiane statali o legalmente riconosciute è richiesta la conoscenza certificata della lingua italiana ed un’età non superiore ai 28 anni per i corsi di: Laurea Magistrale, Alta Formazione artistica e musicale (AFAM) e lingua e cultura italiana; non superiore ai 30 anni per i corsi di dottorato, in entrambi i […]
Leggi di piùAlma Mater Studiorum Università di Bologna, borse di studio ed esoneri per gli studenti internazionali meritevoli che si immatricolano per l’anno accademico 2018/19
Anche nel 2018 l’Università di Bologna offre borse di studio agli studenti internazionali meritevoli che si immatricolano per l’Anno Accademico 2018/19. Scelga il suo corso di studio su http://www.unibo.it/ammissioni. Oltre a seguire le procedure e le scadenze previste dall’Università di Bologna, occorre pre-iscriversi presso l’Ambasciata o Consolato d’Italia nello Stato di residenza.Pubblicazione bando: gennaio 2018 BORSE DI STUDIO […]
Leggi di piùElenco dei beneficiari di vantaggi economici
Ai sensi della normativa vigente, si pubblica di seguito l’elenco dei beneficiari di vantaggi economici eccedenti i 1.000 Euro liquidati dall’Ambasciata d’Italia a Managua nel corso del: II semestre 2016: elenco dei beneficiari, Residenza, Vigilanza, Pulizie-giardinaggio, Digitatore 2, Fotocopiatrice, Cargotrans 2, Magacom, Nex Sevices 2, Videosorveglianza, Autovettura I semestre 2016: elenco dei beneficiari, Residenza, Vigilanza, […]
Leggi di piùViaggi per minori di 14 anni – Modifica della procedura per la dichiarazione di accompagnamento
A partire dal 4 giugno 2014 e’ cambiata la procedura per richiedere la dichiarazione di accompagnamento per minori. Nel caso di viaggi all’estero di minori di età inferiore agli anni quattordici non accompagnati da uno dei due genitori (o da chi ne fa le veci), è necessario richiedere una menzione sul passaporto italiano o una […]
Leggi di piùNovità in materia di pratiche di riconoscimento della cittadinanza italiana
A partire dal prossimo 8 luglio 2014 sarà introdotto nella Tabella dei diritti consolari un contributo da riscuotere per il trattamento della domanda di riconoscimento della cittadinanza italiana di persona maggiorenne, pari a € 300. La modifica è stata introdotta dalla legge n.89 del 23 giugno 2014. Il contributo di € 300 è dovuto per […]
Leggi di piùNovità in materia di passaporto ordinario
A partire dall’8 luglio 2014 sono state abolite sia la “tassa di rilascio” (€ 40,29) che la “tassa annuale” di uso del passaporto ordinario (€ 40,29) ed è stato introdotto un unico “contributo amministrativo”, pari a € 73,50 (da pagare oltre al costo del libretto di € 42,50). Il passaporto ha quindi un costo complessivo di […]
Leggi di piùElenco dei Tecnici di fiducia per l’attuazione dell’art. 84 del DPR 5 ottobre 2010, n. 207
Ai sensi dell’art. 84 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 è istituito l’elenco dei tecnici di fiducia dell’Ambasciata d’Italia a Managua, per le sole attività ivi previste.I soggetti in possesso dei requisiti possono fare domanda di iscrizione, per i soli fini connessi all’emissione dei certificati lavori di cui all’art. 84 del D.P.R. 5 ottobre […]
Leggi di piùNotizie
Ministero degli Affari Esteri Learning corner – Blog dell’Istituto Diplomatico Dal Ministero Affari Esteri
Leggi di piùBorse di studio offerte dal Governo italiano a cittadini stranieri per l’Anno Accademico 2018-2019
È sin d’ora possibile presentare domanda per l’ottenimento di Borse di studio per l’Anno Accademico 2018-2019 offerte dal Governo italiano a studenti stranieri. Per consultare il relativo bando on-line cliccare QUI, per scaricare il bando cliccare QUI (in italiano). Il termine ultimo di trasmissione telematica del formulario on line, tramite salvataggio della sua versione finale, è fissato per tutte […]
Leggi di piùCorsi di medicina in lingua inglese con esami di ammissione in lingua inglese
Grazie a un accordo siglato recentemente tra il MIUR e Cambridge Assessment Group, gli studenti stranieri che desiderano iscriversi in Italia a corsi di medicina in lingua inglese potranno sostenere gli esami di ammissione in lingua inglese, presso gli atenei italiani, nonché in sedi estere. L’elenco delle sedi di esame, al corso di laurea magistrale […]
Leggi di più