Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cittadinanza

Si riportano sulla colonna di destra le due tipologie di cittadinanza che si possono richiedere presso questa Ambasciata.

 

Il Consiglio dei Ministri ha approvato nuove misure per il riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis.

L’obiettivo delle misure adottate è quello di valorizzare il legame effettivo tra l’Italia e il cittadino all’estero.

Alcune norme entreranno in vigore subito con decreto-legge (Gazzetta Ufficiale) e, successivamente, si procederà a una riforma organica dei requisiti sostanziali e delle procedure in materia di cittadinanza.

Il decreto-legge sinora approvato (vedi link sopra) prevede che gli italo-discendenti nati all’estero saranno automaticamente cittadini solo per due generazioni: solo chi ha almeno un genitore o un nonno nato in Italia sarà cittadino dalla nascita.